martedì 24 marzo 2009

INSABBIAMENTI


Vi chiedo qualche minuto di pazienza. Cliccate sopra questa immagine e osservate l'animazione. In modo particolare concentratevi su quella sigla che, ora, vedete in alto a destra: IH870. Tranquilli: non vi sto proponendo nulla di ipnotico. Vorrei solo ricordaste che quando quella sigla scomparirà dall'immagine, 81 persone (di cui 13 bambini) non ci saranno più.




In un'orario compreso tra le 20,58 e le 21,04 il DC9 dell'Itavia avente sigla IH870 precipita al largo di Ustica mentre i piloti si accingevano ad iniziare la procedura di atterraggio prevista per le 21,13 all'aereoporto di Palermo. Era il 27 giugno 1980. Da allora ad oggi nessuno ha stabilito con chiarezza il perché di quella tragedia. Nessuno. Persino un giudice stimatissimo e grande professionista come Rosario Priore ha visto bellamente sconfessata la sua ordinanza - sentenza laddove scrive:

"L'incidente al DC9 è occorso a seguito di azione militare di intercettamento, il DC9 è stato abbattuto, è stata spezzata la vita a 81 cittadini innocenti con un'azione, che è stata propriamente atto di guerra, guerra di fatto e non dichiarata, operazione di polizia internazionale coperta contro il nostro Paese, di cui sono stati violati i confini e i diritti."


da una serie di sentenze che hanno assolto alcuni ufficiali dell'aviazione accusati di aver depistato le indagini.
Ne parlo perché ieri sono stati condannate 7 persone considerate colpevoli della caduta di un ATR72 dove morirono 16 persone. Questo incidente, sempre vicino a Palermo, avvenne nel 2005. E qui c'è da indignarsi. Possibile? Possibile che in questo caso ci han messo 4 anni a giungere alla sentenza mentre, a distanza di quasi 30 anni, ancora non sappiamo chi o cosa abbia provocato la morte di 81 persone?
E siccome sono convinto che la memoria sia fondamentale per un Paese che voglia dirsi davvero civile, eccoli i nomi di quelle 81 persone:

Cinzia Andres Luigi Andres Francesco Baiamonte Paola Bonati Alberto Bonfietti Alberto Bosco
Maria Vincenza Calderone Giuseppe Cammarota Arnaldo Campanini Antonio Candia Antonella Cappellini Giovanni Cerami Maria Grazia Croce Francesca D'Alfonso Salvatore D'Alfonso Sebastiano D'Alfonso Michele Davì Giuseppe Calogero De Ciccio Secondo assistente di volo Rosa De Dominicis Elvira De Lisi Francesco Di Natale Antonella Diodato Giuseppe Diodato Vincenzo Diodato Giacomo Filippi Primo ufficiale Enzo Fontana Vito Fontana Carmela Fullone Rosario Fullone Vito Gallo Com.te Domenico Gatti Guelfo Gherardi Antonino Greco Martha Gruber Andrea Guarano Vincenzo Guardi Giacomo Guerino Graziella Guerra Rita Guzzo Giuseppe Lachina Gaetano La Rocca Paolo Licata Maria Rosaria Liotta Francesca Lupo Giovanna Lupo Giuseppe Manitta Claudio Marchese Daniela Marfisi Tiziana Marfisi Erica Mazzel Rita Mazzel Maria Assunta Mignani Annino Molteni Primo assistente di volo Paolo Morici Guglielmo Norritto Lorenzo Ongari Paola Papi Alessandra Parisi Carlo Parrinello Francesca Parrinello Anna Paola Pelliccioni Antonella Pinocchio Giovanni Pinocchio Gaetano Prestileo Andrea Reina Giulia Reina Costanzo Ronchini Marianna Siracusa Maria Elena Speciale Giuliana Superchi Antonio Torres Giulia Maria Concetta Tripiciano Pierpaolo Ugolini Daniela Valentini Giuseppe Valenza Massimo Venturi Marco Volanti Maria Volpe Alessandro Zanetti Emanuele Zanetti Nicola Zanetti
Che la forza sia con voi!



Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page